Escúchalo ahora gratis con tu suscripción a Audible

Después de los 30 días, 9,99 €/mes. Cancela cuando quieras
Disfruta de forma ilimitada de este título y de una colección con 90.000 más.
Escucha cuando y donde quieras, incluso sin conexión
Sin compromiso. Cancela gratis cuando quieras.
Diseño de la portada del título Fiabe dal mondo

Fiabe dal mondo

De: Autori Vari
Narrado por: Silvia Cecchini
Prueba gratis durante 30 días

Después de los 30 días, 9,99 €/mes. Cancela cuando quieras.

Compra ahora por 4,99 €

Compra ahora por 4,99 €

Paga utilizando la tarjeta terminada en
Al confirmar tu compra, aceptas las Condiciones de Uso de Audible y nos autorizas a realizar el cobro mediante los métodos de pago por ti designados. Por favor revisa nuestra Política de Privacidad, Política de cookies y Aviso sobre anuncios basados en intereses

Resumen del editor

Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Russia, Polonia, Svezia, Ungheria, Norvegia, Danimarca, Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Romania, India, Giappone, Medio oriente...

Di fatto, oggi sappiamo che le fiabe, nate dalla tradizione popolare, rivestono un ruolo importante nella formazione dei bambini: L'identificazione con l'eroe o l'eroina, costretto da un evento scatenante ad iniziare un'avventura fatta di prove da superare, di aiutatori e di nemici, fino ad arrivare alla meta ambita e alla ricompensa della propria fatica e delle proprie virtù: questo schema, ripetuto continuamente, fino ad entrare sotto la pelle, costruirà una riserva di speranza anche nei momenti più difficili della vita.

Le fiabe popolari, spesso sgangherate e sconclusionate, perché ogni narratore amava aggiungere qualcosa di suo alla storia, conservano tutta la morale utile alla crescita dei piccoli ascoltatori. Il linguaggio un po' antiquato (il libro è stato edito nel 1930) aggiunge fascino, più che toglierlo, e, per questo motivo, non è stato corretto. Magari gli ascoltatori più giovani non capiranno certe parole un po' desuete, ma è una ragione di più per ascoltare la fiaba insieme a qualcuno che li possa aiutare, oppure, meglio, che la ascolti un adulto e poi gliela racconti con parole più moderne, anche perché una fiaba narrata dalla voce di chi ti ama è un tesoro inestimabile.
©Dominio pubblico (P)2016 Silvia Cecchini

Lo que los oyentes dicen sobre Fiabe dal mondo

Valoración media de los usuarios. Solo los usuarios que hayan escuchado el título pueden escribir reseñas.

Reseñas - Selecciona las pestañas a continuación para cambiar el origen de las reseñas.